Lista di siti per arte e immagine e il Digital drawing/painting e grafica – Software Semplici – Toy Theater (peccato per la pubblicità :
http://www.toytheater.com/art.php
Sketch Star – La versione light è gratuita:
http://www.miniclip.com/sketch-star/en/create/
Beautiful Curves – Dicertente sito gratuito per disegnare simpatiche curve e – immagini, adatto anche ai piccoli
http://tholman.com/experiments/html5/beautiful-curves/
Muro – Dipingere online in modo asemplice ma di grande effetto, Anche per i piccoli; la maggior parte degli strumenti è gratuita.
http://muro.deviantart.com/
Drawing for children – Software ideale per i piccoli.
http://drawing.gamemaker.nl/
The Endless mural (un po lungo a caricare, quindi verificate lo stato di connessione). Collaborazione globale, con i disegni si crea una collezione di lavori fatti da varie persone, con forme prestabilite e generate tipo frattali, tracciando una direzione si anima il disegno. Provate è divertente.
http://www.endlessmural.com/#20556
Jackson Pollock – Solo tocchi di colori che cambiano ogni volta che si clicca il mouse, come l’arte di Jason Polllock.
http://jacksonpollock.org/
Bomomo – Creare con figure geometriche e tocchi di pennello
http://bomomo.com/
ArtPad – Classico modo di dipingere, si può modificare l’intensità e l’acquosità del colore
http://artpad.art.com/artpad/painter/
Canvastic – Classico modo di dipingere
http://canvastic.net/net.html
Odosketch – Inchiostro/acquarella
http://sketch.odopod.com/sketches/new
Wiipaint – come disegnare su un whiteboard
http://www.wiiplayable.com/playgame.php?gameid=230
Myoats – Un tool per realizzare motivi ornamentali. Myoats lavora praticamente in maniera semi automatica; basta accedere al sito e cliccare in alto ”create” per accedere all’interfaccia di editing. Basta utilizzare semplicemente il puntatore del mouse all’interno dell’area di lavoro per creare temi e simmetrie da veri artisti (provare per credere). Myoats offre un’ampia gamma di opzioni di lavoro. Sul sito sono disponibili alcune realizzazioni degli utenti della community. Per partecipare, salvare e pubblicare le proprie creazioni è necessario registrare un account gratuito.
http://www.myoats.com/create.aspx
Tux Paint è un programma di disegno libero e gratuito dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni Combina un’interfaccia facile da usare, effetti sonori divertenti e un simpatico personaggio animato che guida i bambini nell’uso del programma. Ai bambini viene presentato un foglio bianco e una grande varietà di strumenti per incoraggiarli ad esprimere la propria creatività. Tux Paint per Windows viene fornito in due parti: il programma e la raccolta di ‘timbri’ facoltativa
http://tuxpaint.org/download/windows/
http://www.tuxpaint.org/
How to draw it – In questo sito si trovano brevi lezioni di disegno ottime per insegnare ai piccoli le tecniche corrette per creare animali di tutti i tipi e in pochi, semplici tratti. Ogni disegno è proposto in una piccola, originale ed efficace schermata visiva con delle brevi filastrocche in lingua inglese.
http://www.howtodrawit.com/
Unclefred – In questo sito si trovano indicazioni per i bambini più piccoli per creare simpatici disegni da colorare. Basta scegliere uno degli oggetti proposti (animali, piccoli personaggi) e seguire i vari step cliccando su “next“. Non è vincolante conoscere l’inglese, perché le istruzioni sono visualizzate in maniera molto chiara.
http://www.unclefred.com/
Flipbook: – software per pcreare piccole animazioni a partire da disegni fatti in tempo reale che per la versione gratuita vi autorizza a 100 frames.
http://www.benettonplay.com/toys/flipbookdeluxe/guest.php
Online coloring pages. Immagini da colorare online
http://www.coloring4all.com/index.htm
Picozu Editor – Editore grafico semplice, una via di mezzo fra Paint e Gimp
http://www.picozu.com/editor/
Un medley di strumenti (la maggior parte gratuiti)
http://www.kerpoof.com/
Meno semplici di utilizzo – Disegnare come Picasso – Si tratta di trascinare sagome e creare
http://www.picassohead.com/
Pencil – Software tradizionale anche per fare fumetti
http://www.pencil-animation.org/
Applicazioni Elaborate – Powtoon – Presentazioni e grafica animate
http://www.powtoon.com/
CLIL – Inglese – Sito Museo The Walker – Liverpool (secondaria). Saperne di più sui pittori, sui personaggi, sulle epoche attraverso l’analisi di ritratti
http://www.liverpoolmuseums.org.uk/nof/portraits/index.html
Inglese e francese – Mostra virtuale del Grand Palais (2010)
http://www.monet2010.com/
Renaissance painting and innovation (secondaria). Serve di supporto ad un progetto didattico su English Renaissance divertente
http://www.renaissanceconnection.org/index2.cfm
Art detectives (secondaria) attività della Tate da fare sulla LIM
http://kids.tate.org.uk/games/art-detective/
Joan Mirò online imagebank
http://catalogue.successiomiro.com/