Geografia

Orientarsi – Punti cardinali
Sito interactif della Loescher
http://www.loescher.it/librionline/risorse_punticardinali/download/interattivo/start.html 

Cartografia – National Geographic: mapmaker (visualizzatore di cartine con filtri di consultazione)
http://education.nationalgeographic.com/education/mapping/interactive-map/?ar_a=1 

Seterra 4.0 – un gioco geografico con più di 70 esercizi di localizzazione su cartina geografica del mondo.
http://www.seterra.net/it/ 

Worldmapper (ING)
Collezione di mappe del mondo, dove i territori sono ridimensionate su ogni mappa in base al soggetto di interesse
http://www.worldmapper.org/ 

Shaded Relief – Mappa interattiva dei rilievi del pianeta (lingua inglese)
http://www.shaded-relief.com/ 

Il Geoportale Nazionale – Visualizzazione e utilizzo della cartografia di base nazionale
http://www.pcn.minambiente.it/GN/index.php?lan=it 

Puzzle di atlanti – National Geographic
http://maps.nationalgeographic.com/maps/atlas/puzzles.html 

Carte mute – Sotto forma di verifica con la possibilità di trascinare gli elementi da aggiungere alle mappe.
http://digilander.libero.it/sussidi.didattici/mute/indicemute.html 

Giochi interattivi per i più piccoli Flash, molto carino
http://www.baby-flash.com/esercizi_geo.swf 

Il Po – simpatico studio del territorio – Carte storiche
http://www.oldmapsonline.org/#bbox=6.098633,38.925018,20.46875,46.558674&q=&datefrom=1000&dateto=2010 

Siti specifici e enciclopedici per la LIM – Sito interattivo con quiz, animazioni ecc. – Bellissimo sito
http://digilander.libero.it/sussidi.didattici/geografia.html

Ge Teach – Usare Google Earth
Lo scopo di questo strumento è quello di aiutare gli insegnanti a sviluppare lezioni in cui gli studenti possano esplorare porzioni di territorio e scoprire fenomeni e relazioni.
http://www.robertosconocchini.it/discipline-inglese/2349-ge-teach-come-usare-google-earth-in-classe.html 

ZonaGeografia
Trovate di tutto per preparare le vostre lezioni. Presentazioni multimediali, carte geografiche, dati e grafici da proiettare, visualizzare, rielaborare.
http://www.zonageografia.scuola.com/SpecialeLIM 

Italia”Su e giù per l’Italia” è un percorso multimediale dedicato agli alunni della scuola primaria, in maniera semplice e divertente vengono presentate le nostre regioni:
http://www.pianetascuola.it/risorse/media/primaria/adozionali/su_giu_italia/home.htm 

Portale geoweb rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni
http://educageo.provincia.arezzo.it/geografia/ita/ 

PROGETTO GEA
http://www.progettogea.com/gea/ambiente/index-ambiente.htm 

CLIL – Grid reference (game)
http://www.echalk.co.uk/Geography/MapReading/gridReferences/gridReferences.html 

The Atlantic Magazine (verificare se la disponibilità del link è duratura) Quiz su foto di Google earth del nostro pianeta da localizzare
http://www.theatlantic.com/infocus/2011/11/where-in-the-world-part-2-a-google-earth-puzzle/100197/ 

Earth science – Sito della NASA: Earth
http://prime.jsc.nasa.gov/earthplus/ 

Giochi interattivi per la Sc. Primaria
http://www.educageo.provincia.arezzo.it/inglese/ita/ 

GeoGame – un gioco in Flash in inglese che permette il drag-and-drop
http://www.reachtheworld.org/geogames/Play-GeoGames.html 

Oxfam Education – Varie attività in inglese di geografia x ragazzi da 8 a 14
http://www.oxfam.org.uk/education/resources/mapping_our_world/mapping_our_world/ 

Pubblicità Legale

amministrazione_trasparente2

obiettivi accessibilità

PTPCT

albo

pon

rsu

Scuola Digitale

docenti famiglia

dIDATTICA Tech

piano nazionale scuola digitale
differenziamoci
Italiano
Matematica
Scienze
Storia
Geografia
Arte e immagine
Musica
Inglese

Link utili

Miur linea usr linea Iscrizioni linea Matematica linea istanze linea fondi linea NoiPA linea Sistema linea Io studio linea Indire linea Certificazione

Ricerca per categoria

Area riservata