Italiano
1- Grammatica – Analisi Logica
http://senagoclasse20.wordpress.com/2012/10/08/analisi-logica/
2- Italiano per stranieri – Siti con attività didattiche (lezioni ed esercizi):
Testi di italiano per ragazzi ed adulti:
http://www.italianol2.info/
Materiali per l’apprendimento della lingua italiana come – L2.:
http://www.italianolinguadue.it/index.htm
Conoscenze e strumenti per l’insegnamento dell’italiano L2,
Ma anche una riflessione su alcuni concetti propri della pedagogia interculturale e sui problemi legati alla comunicazione e alla interazione fra persone appartenenti a culture diverse: http://www.irre.toscana.it/italiano_l2/l2.htm
Materiale didattico di italiano per stranieri aggiornato – ogni 15 giorni
http://www.scudit.net/mdindice.htm
2,046 Italian lessons and exercises:
http://italian.tolearnfree.com/free-italian-lessons/
Grammatica e lessico:
http://webs.racocatala.cat/llengua/it/index.html
50 esercizi, canzoni, poesie, quiz e attività di italiano
L2 per studenti livello A1/A2
http://www.adgblog.it/2009/03/30/50-esercizi-canzoni-poesie-quiz-e-attivita-di-italiano-l2-per-studenti-livello-a1a2/
Progetto Italiano per stranieri:
http://www.italianoperstranieri.eu/
Yalea, da lingue a lingue, basi:
http://www.loecsen.com/travel/discover.php
La famiglia Fappani è la protagonistadel corso televisivo – L’Italiano in famiglia. Seguendo le avventure vissute dai simpatici personaggi e ascoltando i loro dialoghi sarà facile apprendere l’Italiano
http://www.italianoinfamiglia.it/
Sito di grammatica italiana
http://www.grammaticaitaliana.net/
Esercizi
http://parliamoitaliano.altervista.org/
Riviste:
http://www.maxmondo.com/ (free demo)
http://www.thinklanguage.com/italian/
http://www.eurocosm.com/application/products/champs/ce6GB.asp
http://www.saenaiulia.it/31_1_girasole-index.php (free demo)
I PRONOMI
(file gwb di Daniela Colla)
IL SUONO “GN” (archivio zip)
ORTOGRAFIA
Esercizi per la classe II.
File gwb di Enrica Abrate
AGGETTIVI
Esercizi per la classe II. File gwb di Lidia Rosa
LE UOVA FIORITE
(Classe I : comprensione del testo.
File notebook di Giuseppina Gramaglia)
DIGRAMMA GN
(Suono gn. Attività per la classe I e II.
File notebook di Lucetta Milanesio)
IL CORVO E LA VOLTE (notebook)
(Fiaba interattiva per la I e II classe
File notebook di Giuseppina Gramaglia)
GHI e GHE
(Suoni ghi e ghe per invitare i bambini a
ripassare e trovare frasi .
Esercizi per la I e II classe.
File notebook di Lucetta Milanesio)
SETTE PAIA DI SCARPE DI FERRO
(Sette paia di scarpe di ferro, fiaba realizzata dagli
alunni delle classi V di Cinzano e Santa Vittoria d’Alba
con la LIM interwrite e successivamente trasformata in libro digitale con il software “Primi libri“, tratto da Quadernone blu.
Di Antonio Trapuzzan)
PRIMAVERA (notebook)
(Classe V : comprensione del testo
File notebook di Rosanna Adriano)
INDIVIDUA I VERBI (archivio rar)
(Esercizi per la classe V.
File notebook di Pierangela Quaranta)
APOSTROFO
(Esercizi per la classe II.
File gwb di Lidia Rosa)
SCI e SCE
Suoni Sci e Sce per ripassare e invitare i bambini a trovare altre frasi anche in rima e giocare coi suoni, le parole e formare frasi nuove. Esercizi per la classe I e II.
File notebook di Giuseppina Gramaglia
Alma Edizioni:
http://www.almaedizioni.it/
Edilingua:
http://www.edilingua.it/it-it/Default.aspx
Guerra Edizioni:
http://www.guerra-edizioni.com/
Corsi online
Oggi e domani: http://www.oggi-domani.com/
Rai: http://www.educational.rai.it/ioparloitaliano/corso.htm
Learn Italiano (GB): http://www.learnitaliano.net/
En Italiano (ES): http://www.enitaliano.com/
BBC (GB): http://www.bbc.co.uk/languages/italian/
Rai (Multilingua): http://www.italica.rai.it/corso.php
FILASTROCCHIAMO
(Parole in rima. Esercizio per la classe II. File gwb di Lidia Rosa)
LA RANA E IL BUE
(Fiaba interattiva per la I e II classe. File notebook di Giuseppina Gramaglia)
APOSTROFO
(Esercizi File notebook di Alessandra Viglione)
FORMA ATTIVA E PASSIVA DEI VERBI
(Classe V: forma attiva e passiva. File notebook di Rosanna Adriano)
TESTO POETICO (notebook)
(Classe V : comprensione del testo File notebook di Marinella Castagnotti).
Lessico ed esercizi associati:
http://web.uvic.ca/hispanital/italian/italian100/vocab/index.htm
attività online e anche stampabili:
http://www.education.vic.gov.au/languagesonline/italian/italian.htm
Siti generici:
http://www.dienneti.it/italiano/stranieri.htm
http://www.ks-wiedikon.ch/fachk/it/esercizi_it.html
Documenti con listi di siti:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q&esrc=s&source=web&cd=4&ved=0CIcBEBYwAw&url=http%3A%2F%2Fvenus.unive.it%2Fitalslab%2Ffiles%2FSiti_attivita_italiano_per_stranieri.doc&ei=JcPgT6_MLKaG4gTvndnyDQ&usg=AFQjCNFEOZVWzEe4O9fCkOvlpdMQ9Z0Fcw&sig2=ff9huWY8Vwobsp6fkzAykg
Siti di case editrici
Loescher:
http://innovando.loescher.it/italiano-per-stranieri/entrare-in-gioco-spazio-italia-volume-1.n438
INDIVIDUA I VERBI
(archivio rar)
(Esercizi per la classe V.
File notebook di Pierangela Quaranta)
APOSTROFO
(Esercizi per la classe II.
File gwb di Lidia Rosa)
SCI e SCE
Suoni Sci e Sce per ripassare e invitare i bambini a trovare altre frasi anche in rima e giocare coi suoni, le parole e formare frasi nuove. Esercizi per la classe I e II.
File notebook di Giuseppina Gramaglia
Alma Edizioni:
http://www.almaedizioni.it/
Edilingua:
http://www.edilingua.it/it-it/Default.aspx
Guerra Edizioni:
http://www.guerra-edizioni.com/
Corsi online
Oggi e domani: http://www.oggi-domani.com/
Rai: http://www.educational.rai.it/ioparloitaliano/corso.htm
Learn Italiano (GB): http://www.learnitaliano.net/
En Italiano (ES): http://www.enitaliano.com/
BBC (GB): http://www.bbc.co.uk/languages/italian/
Rai (Multilingua): http://www.italica.rai.it/corso.php
FILASTROCCHIAMO
(Parole in rima. Esercizio per la classe II. File gwb di Lidia Rosa)
LA RANA E IL BUE
(Fiaba interattiva per la I e II classe. File notebook di Giuseppina Gramaglia)
APOSTROFO
(Esercizi File notebook di Alessandra Viglione)
FORMA ATTIVA E PASSIVA DEI VERBI
(Classe V: forma attiva e passiva. File notebook di Rosanna Adriano)
TESTO POETICO (notebook)
(Classe V : comprensione del testo File notebook di Marinella Castagnotti).
Lessico ed esercizi associati:
http://web.uvic.ca/hispanital/italian/italian100/vocab/index.htm
Attività online e anche stampabili:
http://www.education.vic.gov.au/languagesonline/italian/italian.htm
Siti generici:
http://www.dienneti.it/italiano/stranieri.htm
http://www.ks-wiedikon.ch/fachk/it/esercizi_it.html
Siti di case editrici
Loescher:
http://innovando.loescher.it/italiano-per-stranieri/entrare-in-gioco-spazio-italia-volume-1.n438
Esercizi
Università di Toronto:
http://homes.chass.utoronto.ca/~ngargano/corsi/varia/indextesto.html
Italian for Kids:
http://www.chillola.com/at/italian%20starter%20page.html
Collegio Sismondi:
http://italiano.sismondi.ch/lingua/esercizi
ILUSS di Firenze: http://www.iluss.it/schede_gram_free.html
Funzioni/conversazione: Dal francese all’italiano:
http://www.loecsen.com/travel/discover.php?lang=fr&to_lang=8
Lessico
Language guide:
http://www.languageguide.org/italian/vocabulary/