Personale

CodeWeek

I A – V A “Salita del Carmine”

V B “Verga”

<iframe width="100" height="50" src="https://www.youtube.com/embed/YhOvI3Grpug" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Barcellona, tempo di vendemmia per la scuola d’infanzia dell’IC Balotta

Articolo pubblicato da 24live il 7 ottobre 2016

I bambini scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Nino Balotta” di Barcellona Pozzo di Gotto hanno potuto apprezzare e conoscere le tradizioni della vendemmia, nel corso di un’iniziativa organizzata presso l’OASI di San Eusenzio, nel quartiere del Pizzo Castello.
I piccoli della 1^, 2^ e 3^ sezione  del plesso “ex Piazza Verga” hanno dato inizio ad una coinvolgente esperienza, attraverso la quale hanno scoperto concretamente la procedura con cui anticamente era effettuata la vendemmia. Il  percorso  ha compreso  varie  fasi: l’uva raccolta è stata pigiata direttamente dai bimbi che hanno poi messo il mosto all’interno delle botti, con la torchiatura delle vinacce. Ad allietare la mattinata ci ha pensato anche il suono della fisarmonica del maestro Pietro Scilipoti, che ha intonato alcuni canti popolari, e la degustazione della tradizionale “Mustata”.I bambini con il loro entusiasmo sono stati i veri protagonisti della giornata per un’esperienza che è stata sicuramente utile anche a favorire l’apprendimento ludico, avvicinandoli alla natura attraverso il contatto con le sane tradizioni manuali di un tempo.L’attività formativa nelle prossime giornate vedrà impegnati anche gli alunni dei plessi di “Via Tempesta”, “Papa Giovanni” , “Pozzo Perla”, “Gala” e “Oreto”.

</div>

Gli auguri della

classe 2^ B

– Verga – 

<p><iframe width="450" height="280" src="https://www.youtube.com/embed/Sg2Y4SnlaPk" frameborder="0" allowfullscreen></iframe></p>

AMORE OLTRE LE BARRIERE
I bambini della scuola dell’infanzia in visita alla sede del Codi
(Pubblicato il 24 dicembre 2016 da 24LiveBarcellona)

Le insegnanti della scuola dell’infanzia di Oreto, nell’ambito del progetto “L’amore oltre le barriere”, intrapreso al fine di sensibilizzare i bambini all’apertura verso il “diverso”, hanno voluto ampliare l’esperienza educativa al territorio, organizzando una visita presso la sede del Codi di Barcellona, in via San Vito. “Nella consapevolezza che la scuola svolge un ruolo di co-costruzione dell’educazione come bene comune della comunità sociale – affermano le docenti – abbiamo condiviso un momento esperienziale in cui parole generalmente astratte come diversità, solidarietà si sono trasformate in azioni concrete attraverso lo scambio di doni, di canti e la condivisione di momenti ricreativi ( tombolata)”. A conclusione della serata i bambini hanno consegnato i tappi di plastica raccolti nel corso dell’anno scolastico.

“Un Natale di tutti i colori”

Classi 3^ Sez.ni:

A – Salita Carmine    D – Piazza Verga

<p><iframe width="450" height="280" src="https://www.youtube.com/embed/fydvDJy46jI" frameborder="0" allowfullscreen></iframe></p>