Sitemap
- #18603 (senza titolo)
- -Differenziamoci-
- “VEXILLA REGIS”
- A.T.A.
- Accessibilità
- Adozione libri di testo
- Albo fornitori
- Albo pretorio
- Archivio
- Area della comunicazione
- Arte e immagine
- Attività Alternative R.C.
- Atto d’indirizzo del D.S. 2021-22
- AUT_DOCENTI
- AUT_GENITORI
- AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO 2021-22 RIVOLTO AI GENITORI
- Autunno coding – Infanzia oreto
- BACHECA
- Bacheca Sindacale
- Bacheca sindacale
- Bandi di gara
- Bandi di gara
- Blog didattico
- Blog Primaria Pozzo Perle
- Blog Primaria Salita Carmine
- Blog Primaria Verga
- C’era una volta un pixel 2019-20
- Circolari interne
- Circolari pubbliche
- Code Week 2018 – 2019
- CodeWeek 2021 – IC BALOTTA
- Codice Disciplinare Dipendenti Pubblici
- Collegio dei docenti
- Comitato valutazione dei docenti
- Consiglio d’interclasse
- Consiglio di Intersezione
- Contatti
- Contrattazione d’istituto
- Cookie Policy 2022
- CORONAVIRUS INFO
- CORSA CONTRO LA FAME
- CRITERI COMUNI DI VALUTAZIONE
- Curricolo d’istituto
- Curricolo Infanzia
- Curricolo primaria
- Dirigente
- DOCENTI – INCLUSIVITA’
- Docenti infanzia
- Docenti primaria
- Edugreen e laboratori green
- Esito scrutini finali 2017-2018
- Etwinning 2019 – 2020
- Famiglie
- FESTA PNSD
- Figure di sistema
- FUTURA LA SCUOLA PER L’ITALIA DI DOMANI
- Geografia
- GIOCOCALCIANDO
- Giornata della legalità 23 Maggio 2021
- Giornata della Terra
- Giornata mondiale dei Diritti dei Bambini 2021-2022
- Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo
- Gite scolastiche
- Gite scolastiche A.S. 2021-22
- GIUNTA ESECUTIVA
- Home
- Il cartolaio del bosco (SERR 2019)
- Info
- Informazioni
- Inglese
- Integrazione e inclusione
- Italiano
- L’istituto
- LEGALITA’
- link utili esterni
- Matematica
- Modulistica
- Modulistica
- MODULO: LET’S SPEAK ENGLISH
- Musica
- Natale 2019 BALOTTA Barcellona P.G.
- News
- NO WAR
- Note Legali
- Open Day
- Orari di ricevimento
- Organigramma
- Organizzazione
- Percorso formativo…PICCOLI EROI
- Personale
- Piani di Studio
- Piano Rigenerazione Scuola
- POF
- PON/FESR
- Privacy
- Progetti extracurriculari
- Progetto Fumetto SINAI
- Protocollo di accoglienza
- PROVA GALLERIA JALBUM
- PROVA 2020_21
- prova calendario
- Prova codice2
- PROVA MENU PROGETTI VARI
- prova pon-fesr
- prova toggle
- prove
- prove codice
- PTPCP
- QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO PER IL PERSONALE ATA 2021/2022
- Questionario docenti 2021/2022
- QUESTIONARIO RIVOLTO AI DOCENTI PER VALUTARE IL GRADO DI INCLUSIVITA’
- Questionario rivolto ai genitori degli alunni con bisogni educativi speciali
- Raccolta alimentare dell’IC Balotta in collaborazione con la Croce Rossa Italiana
- Regolamenti
- Regolamento gruppi di lavoro
- Responsabile del sito
- Risorse e attrezzature
- Scienze
- Sedi
- Sicurezza
- Sitemap
- SONDAGGIO SULLA DIDATTICA A DISTANZA
- Sport di classe
- sportinfanzia
- Storia
- U.D.A. 2018-2019
- U.D.A. Potenziamento
- URP
- URP
CodeWeek
I A – V A “Salita del Carmine”
V B “Verga”
Barcellona, tempo di vendemmia per la scuola d’infanzia dell’IC Balotta
Articolo pubblicato da 24live il 7 ottobre 2016
I bambini scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Nino Balotta” di Barcellona Pozzo di Gotto hanno potuto apprezzare e conoscere le tradizioni della vendemmia, nel corso di un’iniziativa organizzata presso l’OASI di San Eusenzio, nel quartiere del Pizzo Castello.
I piccoli della 1^, 2^ e 3^ sezione del plesso “ex Piazza Verga” hanno dato inizio ad una coinvolgente esperienza, attraverso la quale hanno scoperto concretamente la procedura con cui anticamente era effettuata la vendemmia. Il percorso ha compreso varie fasi: l’uva raccolta è stata pigiata direttamente dai bimbi che hanno poi messo il mosto all’interno delle botti, con la torchiatura delle vinacce. Ad allietare la mattinata ci ha pensato anche il suono della fisarmonica del maestro Pietro Scilipoti, che ha intonato alcuni canti popolari, e la degustazione della tradizionale “Mustata”.I bambini con il loro entusiasmo sono stati i veri protagonisti della giornata per un’esperienza che è stata sicuramente utile anche a favorire l’apprendimento ludico, avvicinandoli alla natura attraverso il contatto con le sane tradizioni manuali di un tempo.L’attività formativa nelle prossime giornate vedrà impegnati anche gli alunni dei plessi di “Via Tempesta”, “Papa Giovanni” , “Pozzo Perla”, “Gala” e “Oreto”.
</div>
Gli auguri della
classe 2^ B
– Verga –
AMORE OLTRE LE BARRIERE
I bambini della scuola dell’infanzia in visita alla sede del Codi
(Pubblicato il 24 dicembre 2016 da 24LiveBarcellona)
Le insegnanti della scuola dell’infanzia di Oreto, nell’ambito del progetto “L’amore oltre le barriere”, intrapreso al fine di sensibilizzare i bambini all’apertura verso il “diverso”, hanno voluto ampliare l’esperienza educativa al territorio, organizzando una visita presso la sede del Codi di Barcellona, in via San Vito. “Nella consapevolezza che la scuola svolge un ruolo di co-costruzione dell’educazione come bene comune della comunità sociale – affermano le docenti – abbiamo condiviso un momento esperienziale in cui parole generalmente astratte come diversità, solidarietà si sono trasformate in azioni concrete attraverso lo scambio di doni, di canti e la condivisione di momenti ricreativi ( tombolata)”. A conclusione della serata i bambini hanno consegnato i tappi di plastica raccolti nel corso dell’anno scolastico.